Chi è Smeg?
Smeg è un brand italiano che da oltre 65 anni produce elettrodomestici d’arredo e design esclusivamente in Italia.
Servizi Offerti
Sfida
In occasione del lancio della nuova linea di prodotti stile anni 50’, la strategia condivisa tra Smeg e Webranking aveva come obiettivo la fidelizzazione del cliente, un maggiore engagement online degli utenti oltre che un incremento delle visite al sito.
Approccio
Per il progetto #smeg50style ci siamo occupati della creatività, dei contenuti e della realizzazione interna della struttura di WCMS (Web Content Management System) con la piattaforma proprietaria Greenbox.
Abbiamo creato un sito interattivo, ottimizzato per i social e fully responsive dedicato alla linea Smeg 50’s Style.
Inoltre è stata ideata una strategia di web marketing che ha previsto uno storytelling condiviso tra band e utenti, il contest #smeg50style coinvolgente dall’anima social con una piattaforma di gioco creata ad hoc e una strategia digital comprensiva di strumenti come Facebook Ads.
Facebook è stata scelta come principale piattaforma per l’advertising grazie alle sue potenzialità di raggiungere migliaia di potenziali clienti.
Risultati
Il contest fotografico #smeg50style ha aumentato la brand awareness e creato engagement negli utenti, oltre ad avere impattato positivamente sul traffico del sito.
Il progetto ci ha permesso di vincere il primo premio agli Interactive Key Award nella categoria “Elettrodomestici, Informatica, Servizi web” oltre alla vittoria del premio speciale per il Brand Storytelling al CS Forum 2015.
% pageviews
voti
Interazioni social
Scopri gli altri case study:

Allianz
Scopri come Allianz abbia acquisito importanti insight da applicare al proprio business grazie al team di analytics di Webranking.
Leggi il case study
Privalia
Ecco come abbiamo aiutato Privalia ad ampliare la propria base utenti attraverso le attività di Conversion Rate Optimization
Leggi il case study
Intimissimi
Come essere top of mind utilizzando la rete di ricerca? Vi presentiamo il caso Intimissimi sulla search awareness
Leggi il case study